Pubblicato il 29/05/2020
Dormire bene è fondamentale. Il sonno è per ognuno di noi essenziale così come mangiare, bere o fare attività fisica ed è fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere. Durante l'attività del sonno l'organismo recupera le energie disperse durante l'arco della giornata, aiuta il cervello a "ripulirsi" ed eliminare le informazioni non necessarie. Avere un riposo sereno e prolungato giova sulla salute del nostro fisico, e per chi non riuscisse ad avere facilità nell'addormentarsi, può seguire questi utili consigli.
Ci sono alcune accortezze da tenere in considerazione per poter dormire serenamente:
Anche il cibo e l'alimentazione hanno svolgono un ruolo importante sulla qualità del nostro sonno. Infatti, un pasto troppo abbondante e difficile da smaltire può portare difficoltà nell'addormentarsi o ad avere un riposo sereno. E' importante, soprattutto a cena, scegliere alimenti facilmente assimilabili dal nostro corpo e seguire alcune accortezze. E'preferibile consumare alimenti che stimolino la produzione di melatonina (l'ormone protagonista del ritmo sveglia/sonno). Quindi prediligiamo l'assunzione di pomodori, mais, lattuga, noci e mandorle, e altri cibi di origine vegetale. Anche alcuni frutti, come le ciliegie e le banane, possono essere nostri alleati poiché contengono un amminoacido amico del benessere e del rilassamento: il  triptofano
Per quanto riguarda i cibi sconsigliati e difficili da assumere, citiamo il cacao (cioccolato), il caffè e il tè perché contengono caffeina e teina che stimolano il nostro organismo a rimanere più sveglio. Sconsigliato anche il consumo di alcolici.
 Infermiere in Farmacia Mariani
  Infermiere in Farmacia Mariani Infermiere in Farmacia dei Consoli
  Infermiere in Farmacia dei Consoli Servizi di Telemedicina
  Servizi di Telemedicina