Prezzi ridotti! VECTAVIR*crema derm 2 g 1% Visualizza ingrandito

-20%

VECTAVIR*crema derm 2 g 1%

032155018

Vectavir è indicato per il trattamento dell’herpes labialis.

Maggiori dettagli

Questo prodotto non è disponibile

spedizioni gratuite

Spedizione in 48 ore

Assistenza telefonica

Prodotti 100% originali

Campioni omaggio

Pagamenti sicuri

Descrizione VECTAVIR*crema derm 2 g 1%

Indicazioni Terapeutiche

Vectavir è indicato per il trattamento dell’herpes labialis.

Posologia

Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di età VECTAVIR va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell’arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il più presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia, VECTAVIR si è dimostrato efficace nell’accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell’abbreviare il tempo di diffusione virale. Istruzioni per l’applicazione VECTAVIR deve essere applicato, in quantità idonea alle dimensioni dell’area da trattare, con un dito pulito o con un applicatore monouso che deve essere eliminato dopo l’uso [per le confezioni che contengono gli applicatori]. Popolazione pediatrica Bambini (al di sotto dei 12 anni di età): L’uso di Vectavir non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.

Principi Attivi

Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir. Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416,8 mg di glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Paraffina solida Paraffina liquida Alcool cetostearilico Glicole propilenico Cetomacrogol 1000 Acqua depurata

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo penciclovir, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore ai 12 anni.

Avvertenze

La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non è raccomandata l’applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l’applicazione negli occhi o in prossimità degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. Vectavir contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Vectavir contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea.

Gravidanza

Gravidanza Quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Poichè non è stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, Vectavir crema deve essere utilizzato, su consiglio di un medico, durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento Quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Non ci sono informazioni sull’escrezione di penciclovir nel latto umano.

Effetti Indesiderati

Vectavir crema è risultato ben tollerato durante gli studi nell’uomo. L’esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi è alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra Vectavir crema e placebo. Gli eventi più comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono così definite: Molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10); non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
ComuneReazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia).
La sorveglianza dopo l’immissione in commercio ha evidenziato i seguenti eventi avversi (tutte le reazioni sono state o localizzate o generali). E’ difficile definire una frequenza per gli eventi avversi dopo immissione in commercio e pertanto gli eventi vengono elencati con frequenza sconosciuta.
Disturbi del sistema immunitarioIpersensibilità, orticaria
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneoDermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema)
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Sovradosaggio

Anche dopo ingestione orale dell’intero contenuto di una confezione di VECTAVIR crema, non si dovrebbero verificare effetti indesiderati; penciclovir è scarsamente assorbito dopo somministrazione orale. Comunque, si può manifestare una irritazione del cavo orale. In caso di ingestione accidentale non è necessario alcun trattamento specifico.

Interazioni

L’esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e Vectavir crema.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 30° C. Non congelare.

Modalità di pagamento

  • Pagamento con bonifico bancario anticipato

    Se scegli il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, occorre che tu effettui il Bonifico al momento dell'ordine. Gli estremi bancari per effettuare il pagamento li riceverai all’interno della mail di conferma dell’ordine, se non hai ricevuto la mail verifica nella casella di spam o contatta l’assistenza ordini online allo 0644238065 per verificare se l’indirizzo mail inserito è corretto. Il pacco sarà consegnato al Corriere solo dopo visione dell’accredito online, pertanto i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi. non notificheranno la contabile del trasferimento bancario. È necessario inserire Nome, Cognome e Numero d'ordine nella causale del Bonifico, ad esempio: Mario Rossi ordine 100001548.

  • Pagamento con carta di credito (o carta prepagata, come la Postepay) tramite PayPal

    Il pagamento on-line tramite carta di credito avviene su una connessione protetta dotata di un sistema di cifratura molto efficace.
    Questa transazione avviene tramite il sistema di pagamento sicuro PayPal. Tutti i dati della tua carta vengono gestiti direttamente da PayPal, nessuno visualizzerà le tue informazioni sensibili.
    PayPal cripta in automatico tutti i dati tramite protocollo SSL (Secur Socket Layer) a 128bit, ossia il livello di sicurezza più alto disponibile per l'e-commerce.
    Non è necessario avere un conto PayPal per pagare con carta di credito.

  • Pagamento con PayPal

    Se scegli questo metodo di pagamento sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal, dove potrai accedere direttamente al tuo account e confermare il pagamento e il denaro sarà trasferito dal tuo conto PayPal al nostro.
    L'accredito del pagamento risulta immediato.

  • Pagamento in contrassegno

    Scegliendo questa modalità pagherai l'importo dovuto direttamente alla consegna.
    Al prezzo finale dei prodotti acquistati, oltre alle spese di spedizione sarà applicata una maggiorazione di € 5 per il servizio di contrassegno. Il pagamento in contrassegno sarà accettato per ordini con importo massimo di € 300.

  • Ritiro in Farmacia

    Puoi pagare gli ordini che ritirerai presso la nostra Farmacia con Paypal, Carta di Credito, Bonifico Bancario,contrassegno, oppure puoi scegliere di pagare in loco al momento del ritiro. Non è ammesso il bonifico bancario come forma di pagamento per ordini acquistati con modalità Ritiro in Farmacia. Ti ricordiamo che il tuo ordine sarà pronto per essere ritirato a partire dal giorno successivo alla conferma dell’ordine, negli orari della nostra Farmacia (Lun./Ven. 8.30-20, Sabato 8:30-13, 16-19:30).

Modalità di spedizione

Tutti i prodotti acquistati sul sito farmaciemariani.com vengono spediti da Farmacie Mariani con sede in Via Livorno 27- 00162 Roma tramite corriere SDA Express Courier.

  • Modalità

    Alla ricezione dell'ordine ti verrà spedita una e-mail di conferma.
    Le spedizioni avvengono solo dal Lunedì al Venerdì, escluse le festività nazionali. Dal momento in cui si effettua l'ordine, consegniamo il pacco normalmente in 36/48 ore con SDA Express Courier. Ci impegniamo a rispettare sempre i tempi di spedizione, che restano tuttavia indicativi e non vincolano farmaciemariani.com
    In caso di pagamento con bonifico bancario il pacco sarà consegnato al Corriere solo dopo visione dell’accredito online, pertanto i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi.

    Per spedizioni all’estero contattaci all’indirizzo per richiedere una valutazione economica.

    A spedizione avvenuta riceverai una mail di avviso con il relativo numero di tracking; cliccando sul numero della spedizione potrai monitorarne lo stato.
    La verifica dello stato della spedizione è sempre effettuabile cliccando sull'apposito link contenuto:
    1) Sul sito nella sezione I miei ordini
    2) Nella email di Comunicazione dell'avvenuta spedizione

    Dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere i tempi di consegna sul territorio nazionale, salvo imprevisti, vanno dalle 36 alle 48 ore lavorative fatta eccezione per ordini con destinazione verso località difficilmente raggiungibili come Calabria, Sicilia, Sardegna, Venezia, località montane, isole minori, estreme periferie, per le quali la spedizione potrà richiedere fino a 5 giorni lavorativi.

    All’atto del ricevimento del prodotto il Cliente dovrà verificare che il collo sia perfettamente chiuso. Ogni pacco è chiuso da nastro adesivo. Si invitano i Clienti a NON ritirare la scatola se il pacco non è integro o il nastro adesivo risulta manomesso. Qualora il pacco non sia integro o sia danneggiato, o il nastro adesivo manomesso, il Cliente è invitato a segnalarlo immediatamente al corriere; in caso contrario il prodotto si considererà regolarmente consegnato, e non si riterrà responsabile di eventuali danni e/o prodotti mancanti.

    In caso di assenza del destinatario all'indirizzo specificato, il corriere tenterà una nuova consegna il giorno successivo*. In caso di impossibilità nell'eseguire la consegna anche il giorno successivo per assenza del destinatario, verrà aperta pratica di giacenza e contatterà il destinatario per stabilire la riconsegna. Giacenza ed eventuale riconsegna saranno a carico del destinatario.

    Al fine di evitare disguidi consigliamo di indicare un indirizzo, anche luogo di lavoro, dove sia sempre presente qualcuno per il ritiro del pacco e di fornire sempre il nome presente sul citofono (se diverso dall’intestatario).

    * Non è possibile indicare un giorno e/o un orario preciso per la consegna. Il nostro corriere mette però a disposizione numerosi servizi aggiuntivi in caso di particolari esigenze di consegna. Contattaci allo 0644238065 e troveremo la soluzione migliore.

  • Costi

    In tutta Italia:

    • Per ordini inferiori a € 79,90 le spese di spedizione saranno pari a € 6,90 con corriere SDA Express Courier (consegna entro 36-48 ore);
      Per ordini superiori o uguali a € 79,90 le spese di spedizione saranno GRATUITE con corriere SDA Express Courier;

Dettagli

Indicazioni Terapeutiche

Vectavir è indicato per il trattamento dell’herpes labialis.

Posologia

Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di età VECTAVIR va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell’arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il più presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia, VECTAVIR si è dimostrato efficace nell’accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell’abbreviare il tempo di diffusione virale. Istruzioni per l’applicazione VECTAVIR deve essere applicato, in quantità idonea alle dimensioni dell’area da trattare, con un dito pulito o con un applicatore monouso che deve essere eliminato dopo l’uso [per le confezioni che contengono gli applicatori]. Popolazione pediatrica Bambini (al di sotto dei 12 anni di età): L’uso di Vectavir non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.

Principi Attivi

Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir. Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416,8 mg di glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Paraffina solida Paraffina liquida Alcool cetostearilico Glicole propilenico Cetomacrogol 1000 Acqua depurata

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo penciclovir, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore ai 12 anni.

Avvertenze

La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non è raccomandata l’applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l’applicazione negli occhi o in prossimità degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. Vectavir contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Vectavir contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea.

Gravidanza

Gravidanza Quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Poichè non è stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, Vectavir crema deve essere utilizzato, su consiglio di un medico, durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento Quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l’assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Non ci sono informazioni sull’escrezione di penciclovir nel latto umano.

Effetti Indesiderati

Vectavir crema è risultato ben tollerato durante gli studi nell’uomo. L’esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi è alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra Vectavir crema e placebo. Gli eventi più comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono così definite: Molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10); non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
ComuneReazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia).
La sorveglianza dopo l’immissione in commercio ha evidenziato i seguenti eventi avversi (tutte le reazioni sono state o localizzate o generali). E’ difficile definire una frequenza per gli eventi avversi dopo immissione in commercio e pertanto gli eventi vengono elencati con frequenza sconosciuta.
Disturbi del sistema immunitarioIpersensibilità, orticaria
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneoDermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema)
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Sovradosaggio

Anche dopo ingestione orale dell’intero contenuto di una confezione di VECTAVIR crema, non si dovrebbero verificare effetti indesiderati; penciclovir è scarsamente assorbito dopo somministrazione orale. Comunque, si può manifestare una irritazione del cavo orale. In caso di ingestione accidentale non è necessario alcun trattamento specifico.

Interazioni

L’esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e Vectavir crema.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 30° C. Non congelare.

Feedaty Reviews (0)

There are no reviews